Sparta, Mississippi. L’uccisione di un ricco industriale scatena le forze dell’ordine, e coinvolge casualmente un detective afroamericano di Philadelphia, Virgil Tibbs, sospettato per errore da un gendarme. L’insolito e conflittuale sodalizio con il capo della polizia locale sembra essere l’unico espediente in grado di garantire la risoluzione positiva delle indagini…
Opera spartiacque nella rappresentazione cinematografico-mediatica della lotta per l’integrazione, racchiusa in una scena celebre e di impatto ancora dirompente, il film precorre di pochi mesi l’altro enorme exploit commerciale dell’attore-simbolo Sidney Poitier, “Indovina chi viene a cena?”, e suggella definitivamente la carriera registica di Norman Jewison, responsabile di futuri titoli importanti come Il caso Thomas Crown, Jesus Christ Superstar, Rollerball, ...e giustizia per tutti, Stregata dalla luna e Hurricane - Il grido dell'innocenza. Due i sequel, sempre con Poitier: Omicidio al neon per l'ispettore Tibbs nel 1970 e L'organizzazione sfida l'ispettore Tibbs nel 1971. Intorno al personaggio creato da John Ball è stata inoltre realizzata la serie televisiva in 146 episodi “L’ispettore Tibbs” andata in onda per sette stagioni sulle reti statunitensi NBC e CBS. Colonna sonora di Quincy Jones, tema musicale interpretato da Ray Charles. Sceneggiatura di Stirling Silliphant. Tratto dal romanzo “La calda notte dell’ìispettore Tibbs” di John Ball. Sette candidature e cinque vittorie agli Oscar 1968: miglior film (Walter Mirisch), miglior attore protagonista (Rod Steiger), miglior sceneggiatura non originale (Stirling Silliphant), miglior montaggio (Hal Ashby), miglior sonoro (Walter Goss, Clem Portman, James Richard). Sette candidature e tre vittorie ai Golden Globe 1968: miglior film, miglior attore cinematografico in un ruolo drammatico (Rod Steiger), migliore sceneggiatura (Stirling Silliphant). Due vittorie ai National Society of Film Critics Awards 1968: miglior attore (Rod Steiger), migliore fotografia (Haskell Wexler). Due vittorie ai New York Film Critics Circle Awards 1967: miglior film, miglior attore (Rod Steiger). Tre candidature e due vittorie ai Laurel Awards 1968: miglior film drammatico, miglior attore drammatico (Rod Steiger). Quattro candidature e due vittorie ai BAFTA Awards 1968: miglior attore straniero (Rod Steiger), UN Award (Norman Jewison). Molti altri premi e riconoscimenti internazionali. - See more at: http://www.raimovie.rai.it
Titolo Originale: IN THE HEAT OF THE NIGHT Regia: Norman Jewison Interpreti: Sidney Poitier, Rod Steiger, Warren Oates, Lee Grant Durata: h 1.49 Nazionalità : USA 1967
Opera spartiacque nella rappresentazione cinematografico-mediatica della lotta per l’integrazione, racchiusa in una scena celebre e di impatto ancora dirompente, il film precorre di pochi mesi l’altro enorme exploit commerciale dell’attore-simbolo Sidney Poitier, “Indovina chi viene a cena?”, e suggella definitivamente la carriera registica di Norman Jewison, responsabile di futuri titoli importanti come Il caso Thomas Crown, Jesus Christ Superstar, Rollerball, ...e giustizia per tutti, Stregata dalla luna e Hurricane - Il grido dell'innocenza. Due i sequel, sempre con Poitier: Omicidio al neon per l'ispettore Tibbs nel 1970 e L'organizzazione sfida l'ispettore Tibbs nel 1971. Intorno al personaggio creato da John Ball è stata inoltre realizzata la serie televisiva in 146 episodi “L’ispettore Tibbs” andata in onda per sette stagioni sulle reti statunitensi NBC e CBS. Colonna sonora di Quincy Jones, tema musicale interpretato da Ray Charles. Sceneggiatura di Stirling Silliphant. Tratto dal romanzo “La calda notte dell’ìispettore Tibbs” di John Ball. Sette candidature e cinque vittorie agli Oscar 1968: miglior film (Walter Mirisch), miglior attore protagonista (Rod Steiger), miglior sceneggiatura non originale (Stirling Silliphant), miglior montaggio (Hal Ashby), miglior sonoro (Walter Goss, Clem Portman, James Richard). Sette candidature e tre vittorie ai Golden Globe 1968: miglior film, miglior attore cinematografico in un ruolo drammatico (Rod Steiger), migliore sceneggiatura (Stirling Silliphant). Due vittorie ai National Society of Film Critics Awards 1968: miglior attore (Rod Steiger), migliore fotografia (Haskell Wexler). Due vittorie ai New York Film Critics Circle Awards 1967: miglior film, miglior attore (Rod Steiger). Tre candidature e due vittorie ai Laurel Awards 1968: miglior film drammatico, miglior attore drammatico (Rod Steiger). Quattro candidature e due vittorie ai BAFTA Awards 1968: miglior attore straniero (Rod Steiger), UN Award (Norman Jewison). Molti altri premi e riconoscimenti internazionali. - See more at: http://www.raimovie.rai.it
Titolo Originale: IN THE HEAT OF THE NIGHT Regia: Norman Jewison Interpreti: Sidney Poitier, Rod Steiger, Warren Oates, Lee Grant Durata: h 1.49 Nazionalità : USA 1967
